Come Funziona il Nostro Percorso
Un approccio studiato per aiutarti a comprendere i meccanismi della percezione e applicarli nella vita quotidiana. Senza formule magiche, solo un metodo costruito nel tempo.
Percezione Come Strumento di Crescita
La psicologia della percezione non è teoria accademica distante dalla realtà. È qualcosa che ci attraversa ogni giorno, quando interpretiamo situazioni, persone, eventi.
Quello che proponiamo è un lavoro su come vedi il mondo e su come questo modifica le tue reazioni. Non parliamo di cambiare personalità o di raggiungere versioni idealizzate di te stesso. Parliamo di capire meglio cosa succede nella tua testa quando affronti sfide, relazioni, scelte.
Il percorso è pensato per chi vuole strumenti concreti. Non aspettarti miracoli immediati o trasformazioni da film. Aspettati un lavoro graduale che può portare a vedere le cose da angolazioni diverse, più utili.
Collaboriamo con te per costruire una mappatura di come funziona la tua percezione in contesti specifici. Poi, insieme, lavoriamo su piccoli aggiustamenti che possono fare differenza nel tempo.

Un Metodo in Tre Passaggi Chiari
Non complicare le cose più del necessario. Il nostro metodo si articola in tre momenti distinti, ognuno con un obiettivo preciso.
Analisi Iniziale
Partiamo da dove sei adesso. Un colloquio approfondito per capire i tuoi schemi percettivi dominanti e come influenzano le tue decisioni quotidiane. Niente test psicologici astratti, solo domande concrete su situazioni reali.
Lavoro Strutturato
Qui inizia il percorso vero e proprio. Sessioni regolari dove esploriamo come funzionano i tuoi filtri percettivi e sperimentiamo nuove modalità di lettura della realtà. Materiali pratici, esercizi mirati, confronto continuo.
Integrazione Pratica
Gli strumenti acquisiti vanno portati nella vita quotidiana. Ti accompagniamo nell'applicazione concreta di quanto appreso, con verifiche periodiche e aggiustamenti quando serve. L'obiettivo è che diventi autonomo nell'usare questi strumenti.


Non è stato un percorso veloce, ma nemmeno mi aspettavo che lo fosse. Quello che ho apprezzato è stata l'onestà nel dirmi che certi cambiamenti richiedono tempo. Dopo sei mesi di lavoro costante, mi sono accorta che alcune situazioni che prima mi bloccavano avevano perso forza. Non perché fossero cambiate dall'esterno, ma perché le vedevo in modo diverso.
Pronto a Iniziare il Tuo Percorso?
Le iscrizioni per i percorsi autunnali 2025 aprono a luglio. Se vuoi saperne di più o capire se questo approccio può funzionare per te, contattaci per una prima chiacchierata esplorativa senza impegno.
Richiedi Informazioni