Perché studiare la psicologia della percezione nel 2025
Viviamo in un'epoca dove le immagini dominano. Social media, pubblicità, contenuti visivi ovunque. Ma quanti si fermano a chiedersi come il cervello elabora tutto questo?
La percezione non è passiva. Il tuo cervello seleziona, interpreta, distorce. Ogni giorno prendi decisioni basate su ciò che credi di vedere, ma che in realtà è già stato filtrato da esperienze, emozioni e pregiudizi.
Questo corso nasce dall'esigenza di capire i meccanismi nascosti. Non solo teoria accademica, ma strumenti concreti per decodificare i tuoi pattern mentali e quelli degli altri.